..::Mille E Una Festa::..

Buon Natale!!!

Menù per Halloween a base di zucca

Pubblicato da Kilau

Eccovi un menù completo dall'antipasto al dessert.....in cui la zucca è l'assoluta protagonista!!!!!
Antipasto:

Vol-au-vent con crema di zucca

Ingredienti per 6 persone:

  • 350 gr di zucca
  • 12 vol au vent piccoli surgelati
  • un pizzico di sale
  • un pò di pepe
Preparazione:
Private la zucca della scorza esterna legnosa e di eventuali semi e filamenti.
Tagliatela a fette spesse circa cm 1, sistematele su una placca (volendo anche avvolte in un foglio di carta speciale da cucina) e passatele nel forno già a 200 gradi per circa 40 minuti.
Sfornate la zucca appena cotta e cuocete nel forno, seguendo le istruzioni sulla confezione, i vol-au-vent ancora surgelati.
Mentre cuocciono, passate la zucca al passaverdure con il disco medio, raccogliendo il ricavato in una ciotola. Insaporitelo con una presina di sale e un pizzicone di pepe.
Sfornate i vol-au-vent e riempiteli con il passato di zucca.
Sistemateli su un piatto adeguato, decorateli a piacere (ad esempio pennacchi di sedano) e serviteli subito.

Primo piatto:
Lasagne di zucca
Ingredienti per 6 persone:

  • 600 gr pasta tipo lasagna fresca semintegrale
  • 960 gr zucca
  • 1 scalogno e mezzo
  • vino bianco passito
  •  besciamella di yogurth 
  • olio d'oliva extra-vergine 
  • noce moscata
  •  formaggio grana 
  • rosmarino 
  • sale marino
  •  pepe 

Preparazione:
Lessare le lasagne e adagiarle su un canovaccio. Stufare lo scalogno tritato in 2 cucchiai d'acqua; unirvi poco olio, far rosolare 3 minuti; unire del vino, poi la zucca già cotta in forno, noce moscata, rosmarino e stemperare. Quando è tiepida unire la besciamella. In una pirofila unta alternare lasagna, zucca, formaggio. Infornare per 30 minuti.

Secondo piatto:
Rotolo ai fiori di zucca
Ingredienti per 6 persone:

  • 900 gr fesa di vitello
  • 375 gr polpa di zucca
  • 15 fiori di zucca
  • 30 gr uvetta sultanina
  • alcune foglie basilico 
  • alcune foglie menta 
  • 1/2 spicchio aglio 
  • brodo vegetale 
  • noce moscata 
  • sale pepe 

Per la salsa:

  • 2 fette pancarré 
  • 1 grappolo uva acerba (o 2 cucchiai di aceto di vino) 
  • 1 cipollotto 
  • 1 rametto menta 
  • 6 cucchiai olio d'oliva extra-vergine 
  • sale pepe 

Preparazione:
Fate ammorbidire l'uvetta in acqua tiepida per 15 minuti, poi strizzatela. Tagliate la zucca a bastoncini e lessatela in acqua salata per 3 minuti. Tritate le erbe con l'aglio, private i fiori di zucca del pistillo interno. Sistemate la carne su un tagliere, salatela, pepatela, profumatela con noce moscata a piacere e con le erbe. Sistematevi sopra i fiori, i bastoncini di zucca e l'uvetta, poi arrotolatela e legatela con del filo da cucina. Fate quindi rosolare uniformemente il rotolo ottenuto in forno già caldo a 200 gradi, poi bagnatela con del brodo caldo e proseguite la cottura per un'ora e 20 minuti, bagnandola spesso ancora con del brodo. Preparate intanto la salsa. Pestate nel mortaio gli acini di uva, poi filtratene il succo, trasferitelo in una ciotola, unite il cipollotto tritata e lasciate macerare il tutto per 30 minuti. Private le fette della crosta e lasciatele ammorbidire nell'acqua, quindi strizzatele e mescolatele con il cipollotto e il succo di macerazione, la menta tritata, l'olio, sale e pepe. Lasciate riposare il composto in frigorifero per un'ora. A fine cottura, avvolgete la carne in un foglio di alluminio e lasciatela intiepidire, quindi affettatela e servitela con la salsetta preparata.

Contorno:
Cavolini di bruxelles e zucca in padella
Ingredienti per 6 persone

  • 300 gr zucca
  • 300 gr cavolini di bruxelles
  • 1 dado
  • olio di oliva
  • sale 
  • salvia
  • burro

Preparazione:
Sbucciare i cavolini e tagliare a dadini la zucca. Scottare le verdure in acqua salata e scolarle. Farle rosolare in olio e burro, con la salvia spezzettata e il 1/2 dado sbriciolato, per circa 20 minuti.

Dessert:
Creme brulèe alla zucca
Ingredienti per 6 persone:

  • 6 tuorli d'uovo 
  • 50 cl panna fresca 
  • 250 g zucchero di canna 
  • 500 g zucca lessata 
  • noce moscata 
  • cannella 
  • sale 

Preparazione:
Passare la zucca al setaccio. Battere i tuorli con metà zucchero poi unire la panna, 2 cucchiaini di cannella, poca noce moscata, la zucca e una presa di sale Dividere la crema in 6 pirofiline e infornare a 180 gradi per 30 minuti. Levare dal forno e far raffreddare in frigo almeno 3 ore. Prima di servire spolverizzare con lo zucchero rimasto e passare sotto il grill del forno per farlo caramellare. Servire subito.

Se volete qualche ricetta in più su questo sito Frasi.net ne trovate tantissime!

Dolci per Halloween!

Pubblicato da Kilau

Ecco qualche ricetta per fare dei dolci utilizzando la polpa di zucca:

BUDINO DI ZUCCA ALLE SPEZIE

Per 6 persone: un kg e 2 etti di zucca, 1 hg e mezzo di zucchero grezzo di canna, burro g 40, farina g 40, 4 uova, un'arancia, mezzo cucchiaino di cannella, un pizzico di zenzero, poco pangrattato, mezzo litro di latte.

Tagliare a fette la zucca dopo aver eliminato la scorza, i semi e i filamenti; cuocerla in forno fino a quando la polpa sarà ben tenera. Scaldare il latte con lo zucchero, far fondere in una casseruola 30 g di burro, incorporarvi la farina, mescolare bene per stemperare i grumi e diluire con il latte aggiunto a poco a poco. Far addensare la crema mescolando in continuazione, toglierla dal fuoco, unire la zucca passata al setaccio, lo zenzero, la cannella, la scorza dell'arancia grattugiata e, quando il composto è un poco intiepidito, le uova (uno alla volta).
Imburrare e cospargere di pangrattato uno stampo da budino con foro centrale, versarvi il composto e cuocerlo in forno, a bagnomaria, per circa 40 minuti. Sfornare, lasciar riposare per qualche minuto, quindi sformare il budino su un piatto. Tenere in frigo per qualche ora prima di servire.

TORTA ALLA ZUCCA E CIOCCOLATO:

Per 4 persone:85 g. di farina , 70 g. di zucca ,90 g. di zucchero ,50 g. di burro, 3 uova,1 bustina di lievito
100 g. di cioccolato fondente

Pulite la zucca eliminando i semi e i filamenti, tagliateli a pezzetti. Mettetela in una casseruola con l’acqua e fatela bollire per pochissimi minuti. Scolatela bene e frullatela fino ad ottenere una purea. Grattugiate il cioccolato. In una ciotola mescolate le uova e lo zucchero, poi unite il burro, la farina, il lievito e alla fine la purea di zucca e il cioccolato grattugiato. Imburrate e infarinate una tortiera, versate il composto e infornate a 180c per 40 minuti. Sfornatela, lasciatela raffreddare e decorate a piacere.

Torta di Yogurt con gelatina di fragole…

Pubblicato da Kilau

Il modo migliore pr accompagnare una festa o una cena è sicuramente una bella torta!
Ecco la ricetta per questa bellissima(e anche buonissima) torta di Yogurt con geltina di fragole e frutti di bosco.


La preprazione richiede circa 40 minuti ma altre 4 ore e mezza per il raffreddamento.
Buon Appetito!!